Page 30 - TEME_2011-03-Marzo
P. 30
pubblica amministrazione getti pubblici e privati, ex art. 1, comma 67, succede assai di frequente), servono alme- della L. 2312.2005, n. 266; estende l’obbligo no 15 minuti per compilare le schede (4-5 della richiesta del Codice Identifcativo del- videate). Qualcuno è convinto che questo la Gara (G.I.G.) per tutti i contratti pubblici lavoro su questi importi, possa servire per indipendentemente dalla procedura di scel- contrastare le infltrazioni mafose ? Forse ta del contraente e dal valore del contratto alle infltrazioni mafose interessano di più (si ricorda che fno al 31 dicembre 2010 il le grandi opere ed i grandi eventi (che ma- C.I.G. doveva essere richiesto solo per i con- gari sono esentati da queste incombenze). tratti di importo superiore ai 20.000 e); im- E che dire delle risposte del Casellario In- pone l’obbligo di riportare il C.I.G. nell’av- formatico dell’Osservatorio, alle ricerche viso pubblico, nella lettera di invito o nella che dobbiamo fare su eventuali interdizioni richiesta di offerta comunque denominata. dalla partecipazione agli appalti da parte Inoltre (vedi Tabella) impone le seguenti degli operatori economici, mediante l’inse- maggiori contribuzioni basate sugli importi rimento del relativo Codice fscale? Basta fssati come base di gara. sbagliare una lettera e/o un numero per avere come risultato: “Non sono state indi- Considerazioni viduate annotazioni per i codici fscali spe- Per l’AVCP è troppo facile procurarsi le en- cifcati”. A chi si può negare che “errare hu- trate funzionali ai propri bisogni, caricando manum est”? Ciò nonostante continuiamo sugli altri maggiori oneri, anche a discapi- ad essere gravati da incombenze ripetitive, to della loro effcienza. Ci domandiamo a inutili, previste per risultati improbabili, pur cosa serva obbligare le stazioni appaltanti a disponendo di sempre meno uomini e mez- chiedere e riportare il C.I.G. nella richiesta zi. Per di più, dobbiamo anche subire l’am- di offerte per acquisti di pochi euro, “indi- pliamento della base imponibile e l’aumen- pendentemente dal valore del contratto”? to dei contributi per le gare, senza alcuna Fosse almeno semplice accedere al sistema possibilità di obiezione e/o reazione per non informatico SIMOG... Invece per richiedere il incorrere nelle sanzioni da € 25.822,00 ad CIG, quando il sistema risponde (di rado en- e 51.545,00 (art. 7, comma 8 del D. Lgs tro mezzogiorno) o non si inceppa (cosa che 163/2006). IMPORTO IN € IMPORTO IN € IMPORTO POSTO A BASE DI GARA DEI CONTRIBUTI DEI CONTRIBUTI (in migliaia di Euro) DOVUTI FINO AL RICHIESTI DAL 2010 2011 P.A. Operatori P.A. Operatori Da 40 ad importo inferiore a 150 Esente Esente 30 Esente Da 150 ad importo inferiore a 300 150 20 225 20 Da 300 ad importo inferiore a 500 150 20 225 35 Da 500 ad importo inferiore a 800 250 40 375 70 Da 800 ad importo inferiore a 1.000 250 40 375 80 Da 1.000 ad importo inferiore a 5.000 400 70 600 140 Da 5.000 ad importo inferiore a 20.000 500 100 800 200 Oltre 20.000 500 100 800 500 28 TEME 3.11
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35