Page 33 - TEME_2011-03-Marzo
P. 33
normativa termine di 30 giorni per l’impugnazione non esclusione ma, come più frequentemente iniziasse il suo corso qualora la comunica- accade, si voglia semplicemente contestare zione della stazione appaltante, pur presen- l’aggiudicazione della gara a favore di al- te, non avesse rigorosamente ottemperato tro concorrente. A tale domanda, a nostro alle descritte formalità. avviso, deve darsi risposta negativa, anche Senonché il TAR Puglia, con la sentenza perché –tendenzialmente- ad essere co- n.359/2011, si è mostrato di diverso avviso, municata verbalmente in seduta pubblica ed ha stabilito che il termine di impugna- è soltanto l’aggiudicazione provvisoria della zione possa decorrere anche prima della gara, rispetto a cui, per consolidato orien- formale comunicazione di cui all’art.79 tamento del giudice amministrativo, vi è la d.lvo 163/06, ove il concorrente abbia co- facoltà, ma non l’onere dell’impugnazio- munque avuto conoscenza dell’esclusione, ne (da ultimo Cons. Stato, Sez.V, 12 luglio per la presenza di un suo rappresentante 2010 n.4483). Sicché il termine per la pro- alla seduta pubblica in cui tale esclusione è posizione del ricorso a pena di decadenza stata (verbalmente) comunicata. non potrebbe comunque decorrere fntanto Benché allo stato sia impossibile prevedere che non sia pervenuta la formale comuni- se tale orientamento andrà o meno conso- cazione dell’aggiudicazione defnitiva del- lidandosi, ovvie ragioni di cautela impon- la gara, ai sensi del più volte citato art.79 gono alle imprese che partecipano a gare d.lvo163/06 e secondo le forme ivi previste. pubbliche di tenerne conto, scadenziando l’eventuale proposizione del ricorso al TAR entro il trentesimo giorno dalla seduta di Resta l’interrogativo se analogo gara in cui sia stata verbalmente comuni- principio sulla decorrenza del cata l’esclusione. Sempre che, riteniamo di poter aggiungere, a tale seduta fosse pre- termine di impugnazione debba sente (e risulti a verbale che fosse presente) valere anche nel caso in cui non un soggetto in grado di rappresentare vali- damente l’impresa, o perché titolare di ca- si faccia questione di esclusione riche o qualifche formalmente attribuite, o ma si voglia semplicemente perché comunque in possesso di una delega che, anche solo per quel giorno, lo qualifchi contestare l’aggiudicazione rappresentante dell’impresa concorrente. della gara a favore di altro Resta poi un interrogativo, cui la senten- za del TAR Puglia non risponde. E cioè se concorrente. A tale domanda, analogo principio sulla decorrenza del ter- a nostro avviso, deve darsi mine di impugnazione debba valere anche nel caso in cui non si faccia questione di risposta negativa TEME 3.11 31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38