Page 34 - TEME_2011-03-Marzo
P. 34
normazione La valutazione della performance nei sistemi sanitari Avv. Pierluigi Piselli Il 27 ottobre 2009 il Governo adottava tivo 27 ottobre 2009, n. 150)”, conte- Studio Legale Associato il decreto legislativo n. 150 del 2009 re- nente istruzioni operative per la predi- Cancrini Piselli cante «Attuazione della legge 4 marzo sposizione del documento programmati- 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione co che dà avvio al ciclo di gestione della della produttività del lavoro pubblico e di performance. La delibera trova immedia- effcienza e trasparenza delle pubbliche ta applicazione per i ministeri, le aziende amministrazioni». ed amministrazioni dello Stato ad ordi- Il Decreto in oggetto si poneva quale namento autonomo, gli enti pubblici non obbiettivo primario l’eliminazione delle economici nazionali e le agenzie fscali ineffcienze delle PP.AA. attraverso la (con esclusione dell’Agenzia del Dema- creazione, all’interno delle stesse PP.AA. nio) e contiene le linee guida per re- di una pressione competitiva e incenti- gioni, enti locali ed amministrazioni del vante. Servizio sanitario nazionale, nelle more Infatti all’art. 7, dello stesso Decreto, si dell’adeguamento degli ordinamenti de- legge la seguente disposizione «Le am- gli enti territoriali ai principi contenuti ministrazioni pubbliche valutano an- nel decreto legislativo n. 150 del 2009. nualmente la performance organizza- Il Ministero della sanità, adeguando- tiva e individuale. A tale fne adottano si alla delibera, il 30 dicembre 2010 con apposito provvedimento il Sistema ha adottato un decreto con il quale ha di misurazione e valutazione della per- presentato il “Sistema di misurazione e formance». Inoltre, così come disposto valutazione della performance del Mini- dall’art. 30 del decreto n. 150 del 2009, stero della Salute”. in sede di prima applicazione del decreto Preme evidenziare che il Piano di cui stesso, l’Organismo Indipendente di Va- parla la delibera suddetta è sensibilmen- lutazione (OIV) deve provvedere a def- te diverso dal Sistema di misurazione e nire il suddetto sistema di misurazione valutazione della performance presenta- e valutazione della performance, così da to dal Ministero della salute. assicurarne la piena effcacia a decorre- Il Piano, infatti, è lo strumento che dà re dal 1 gennaio 2011. avvio al ciclo di gestione della perfor- Nel solco di tali disposizioni di legge, mance (articolo 4 del decreto). È un con delibera n. 112/2010 del 28 ottobre documento programmatico triennale 2010, la Commissione per la valutazio- in cui, in coerenza con le risorse asse- ne, la trasparenza e l’integrità delle am- gnate, sono esplicitati gli obiettivi, gli ministrazioni pubbliche ha approvato la indicatori ed i target. Il Piano defnisce “Struttura e modalità di redazione del dunque gli elementi necessari (obiettivi, Piano della performance” (articolo 10, indicatori e target) su cui si fonderà poi comma 1, lettera a), del decreto legisla- la misurazione, la valutazione e la ren- 32 TEME 3.11