Page 15 - TEME_2012-02-Febbraio
P. 15
normazione nente l’’offerta o la domanda di parteci- tazione di detto art. 46, c.1-bis. Molteplici pazione o altre irregolarità relative alla sono infatti gli interrogativi che pone la chiusura dei plichi, tali da far ritenere nuova norma: in primo luogo appare evi- secondo le circostanze concrete, che sia dente un equivoco di fondo, che neppure stato violato il principio di segretezza la giurisprudenza finora intervenuta sul delle offerte” punto pare sia riuscito a chiarire; quan- “I bandi e le lettere di invito non possono do infatti il Legislatore parla di “mancato contenere ulteriori prescrizioni a pena d’e- adempimento alle prescrizioni previste”, si sclusione. Dette prescrizioni sono comun- riferisce a TUTTE le disposizioni del Codice, que nulle”. del Regolamento d’attuazione ecc. oppu- Quanto sopra riportato modifica radical- re solo a quelle prescrizioni che lo stesso mente le modalità di esperire le pubbliche D.Lgs.n. 163/06, D.P.R. n. 207/10 o le altri gare e rappresenta, di fatto, il superamen- “disposizioni di legge vigenti” espressa- to del concetto stesso di lex specialis. mente prevedono “a pena d’esclusione” ? Infatti dopo l’entrata in vigore dell’art. Se infatti si deve ritenere che la stazione 46, comma 1-bis ad opera della D.L. appaltante debba escludere i concorrenti n. 70/2011, poi convertito dalla Legge che violano tutte genericamente le dispo- 12/7/2011, n. 106, non è più consenti- sizioni del Codice, del Regolamento ecc., to introdurre clausole di partecipazione tale precisazione appare probabilmente che prevedano l’esclusione in caso di loro ridondante in quanto, per il solo fatto che mancato rispetto, ad eccezione delle tipo- una norma disponga che un certo com- logie di cause sopra elencate (violazione portamento è illegittimo, da ciò solo ne alle norme del Codice/regolamento o altre dovrebbe conseguire che il suo mancato leggi, incertezza sul contenuto o prove- rispetto rappresenti, di per sé, una legitti- nienza delle offerte, difetto di sottoscri- ma causa d’esclusione. zione e non integrità dei plichi/offerte). Diversamente invece, se deve interpre- Tutto chiaro, quindi. tarsi l’art. 46, comma 1-bis per cui solo Niente affatto in quanto la norma in le disposizioni in cui il Legislatore abbia commento – introdotta con il (malcela- disposto esplicitamente l’esclusione -in to) proposito di ridimensionare le PP.AA. caso di loro violazione- devono compor- che forse avevano, nel corso degli ultimi tare l’estromissione dalle pubbliche gare, anni, “esagerato” con richieste aggiun- allora la questione appare ancor più com- tive (talvolta anche inconferenti all’og- plessa, in quanto non risulta affatto facile getto della gara) - se da un lato supera individuare – all’interno del Codice appalti il concetto di “specialità” della disciplina e/o del suo Regolamento attuativo ecc. – di gara, dall’altro apre scenari imprevisti esattamente quali siano le disposizioni per per quanto concerne la corretta interpre- cui risulti legislativamente prevista l’esclu- TEME 2.12 13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20