Page 21 - TEME_2012-02-Febbraio
P. 21
le interviste di teme ca, le aziende si sono trovate in sempre minata al prezzo più basso. Presto però maggiore difficoltà nell’introdurre nuove ho capito che ciò non sarebbe bastato, generazioni di prodotti. che anche un’azienda come Medtronic Medtronic, ad esempio, nel 2008, si è avrebbe potuto/dovuto contribuire ad una trovata costretta a produrre una linea di migliore spesa, senza necessariamente defibrillatori appositamente studiati per il dover sacrificare l’innovazione tecnolo- mercato tedesco, tenendo presente quale gica. dovesse essere la principale caratteristi- ca... un costo estremamente ridotto. Quali sono quindi le strategie che Non intendo con ciò insinuare che in Ger- l’industria del Dispositivo medico mania si utilizzino ora prodotti a rischio: dovrebbe attuare per aiutare il si può al contrario affermare che tutte le gestore sanitario in questi momenti aziende fornitrici sono in grado di garan- di crisi di fondi? In particolare, tire affidabilità e sicurezza. che soluzioni intende proporre Ciò che purtroppo invece manca sono i un’azienda leader come Medtronic? prodotti innovativi, quella tecnologia che è invece disponibile in altri Paesi tipo il Le industrie dei dispositivi medici hanno nostro, e che la Germania si potrà permet- saputo produrre in questo ultimo decen- tere (forse) con qualche anno di ritardo. nio una serie impressionante di innova- Un gran peccato per i Pazienti tedeschi, zione tecnologica, che ora permette a che non possono beneficiare, se non in centinaia di medici di far vivere di più e ritardo rispetto a quelli di altri Paesi, di meglio migliaia di Pazienti: questo grazie nuove generazioni di prodotti che porta- a cospicui e costanti investimenti dell’In- no con se la capacità di curare di più e dustria del Medicale. meglio. Il primo obiettivo che il mondo industriale La situazione italiana lei l’ha già definita come “un film già visto”. Il mio racconto di come in Germania Ci dica a questo punto quale il dictat: “basti che costi poco” soluzione riterrebbe idonea per evitare l’epilogo tedesco? aveva portato la nazione tedesca ad utilizzare prodotti tecnologicamente Memore dell’esperienza tedesca, il mio primo impulso è stato quello di sensi- meno avanzati, non sembrava poter bilizzare tutti i protagonisti del mondo esser un deterrente per le nostre sanitario italiano, medici, amministratori, istituzioni, sui rischi di una corsa indiscri- politiche d’acquisto TEME 2.12 19