Page 23 - TEME_2012-02-Febbraio
P. 23
normazione La “Responsabilità per lite temeraria” e la lotta all’abuso del processo in materia di appalti Il Decreto Legge 13 maggio 2011 n. 70 2011 n. 98 (Disposizioni urgenti per la Avv. Carmine Iasevoli – cd. “D.L. Sviluppo”, in vigore dal 14 stabilizzazione finanziaria - “Decreto Responsabile ufficio convenzioni A.S.L. Avellino maggio 2011 – convertito nella legge Stabilizzazione”), convertito in legge, Coordinatore ufficio Studi A.C.E.P. 12 luglio 2011, n. 106 ha introdotto con modificazioni, dall’art. 1, comma molte novità in materia di pubbli- 1, della Legge 15 luglio 2011, n. 111. ci appalti. Tra queste il nuovo arti- L’ articolo 37 ha elevato da duemila a colo 246-bis del Codice dei Contratti, quattromila euro il contributo unificato “Responsabilità per lite temeraria”, dovuto dalla parte ricorrente per ogni che recita: «Art. 246-bis (Responsabi- domanda proposta, in via principale o lità per lite temeraria). - 1. Nei giudizi incidentale, aumentando, conseguen- in materia di contratti pubblici relativi temente, il minimo e massimo della a lavori, servizi e forniture, il giudice, sanzione prevista dall’ art.246-bis del fermo quanto previsto dall’articolo 26 Codice. del codice del processo amministrati- Sulla base di tali innovazioni legislati- vo approvato con decreto legislativo 2 ve, pertanto, qualora il Giudice doves- luglio 2010, n. 104, condanna d’ufficio se ritenere “temerario” il ricorso, il la parte soccombente al pagamento soggetto soccombente potrà essere di una sanzione pecuniaria in misura condannato a pagare, oltre alle spese non inferiore al doppio e non superiore processuali in favore della controparte, al quintuplo del contributo unificato anche una sanzione pecuniaria in favo- dovuto per il ricorso introduttivo del re dell’erario, variabile tra gli 8000 ed giudizio quando la decisione è fondata i 20000 Euro e quantificabile d’ufficio. su ragioni manifeste od orientamenti Ricapitolando: giurisprudenziali consolidati. Al get- 1. contributo unificato per ricorsi tito delle sanzioni previste dal pre- amministrativi in materia di appalti sente comma si applica l’articolo 15 pari a quattromila euro; delle norme di attuazione del codice 2. rischio di condanna, per la parte del processo amministrativo approvato soccombente, alle spese nella fase con il citato decreto legislativo n. 104 cautelare (art. 57 Codice Processo del 2010.». Amministrativo); A questo intervento normativo nell’am- 3. rischio, in fase di sentenza, che la bito del contenzioso in materia di parte soccombente possa essere contratti pubblici si aggiunge quello condannata, oltre che delle spese dell’articolo. 37, riguardante “Disposi- di giudizio, al pagamento in favore zioni per l’efficienza del sistema giudi- della controparte di una ulteriore ziario e la celere definizione delle con- somma di denaro ‘equitativamente troversie”, del Decreto Legge 6 luglio determinatà; TEME 2.12 21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28