Page 29 - TEME_2012-03-Marzo
P. 29
normazione Il primo modo per soddisfare questo com- capacità di realizzazione, da parte delle prensibile desiderio è la partecipazione imprese locali, delle opere in subappalto. alla gara con offerta massimamente com- Al di là dell’analisi giuridica della prescri- petitiva. zione di divieto di subappalto ad imprese Tuttavia per una impresa aggiudicarsi che hanno partecipato alla medesima gara una gara d’appalto è divenuto sempre più ed al di là di valutazioni prettamente poli- complesso. tiche (si crede, infatti, che la Regione non Un pò perché la partecipazione alle pro- avesse alcuna reale intenzione ad impo- cedure è aumentata a dismisura e un verire le capacità di lavoro delle proprie pò perché viene ancora molto utilizzata imprese locali), la prescrizione inserita nel la esclusione automatica delle offerte protocollo di legalità sottoscritto il 9 gen- anomale che rende del tutto aleatoria la naio merita, si crede, una considerazione aggiudicazione della procedura di gara conclusiva più generale. (la aggiudicazione è assimilata, infatti, ad Occorre, infatti, lasciare al legislato- una tombola). re nazionale il compito di individuare la Fino ad oggi, tuttavia, in assenza della opportunità di inserire determinate pre- clausola oggetto del presente approfon- scrizioni nei bandi di gara. dimento, l’impresa locale, qualora non Le prese di posizione, volte a creare risultata aggiudicataria, avrebbe potuto una sorta di “diritto alternativo locale”, tentare di convincere l’impresa aggiudi- rischiano di danneggiare il mercato e, di cataria (proveniente probabilmente da conseguenza, le stesse amministrazioni diversa parte del paese) a subappaltarle appaltanti. una quota di lavori a prezzi vantaggiosi, In ambito comunitario non esistono limiti godendo di uomini e mezzi già in loco. al subappalto e in ambito nazionale non La prescrizione prevista dalla Regione esiste alcuna norma che possa assomi- Veneto costringe le imprese locali ad una gliare alla prescrizione assunta in Regione scelta che limita terribilmente le capacità Veneto. di vita (già fortemente messa in discus- Non si crede che questa assenza di disci- sione dalla crisi finanziaria) delle imprese plina limitativa sia dovuta a distrazione o regionali. a dimenticanza, bensì a valutazione pon- Le imprese, infatti, a fronte di una pre- derata. scrizione inserita nei bandi di gara che vieta il subappalto ad imprese che hanno In ambito comunitario non partecipato alla medesima gara d’appalto, dovranno decidere se partecipare ugual- esistono limiti al subappalto e mente alla gara e tentare di aggiudicarsi in ambito nazionale non esiste la intera torta, oppure lasciare la speranza di aggiudicazione e puntare al solo piccolo alcuna norma che possa boccone che verrà concesso dall’impresa assomigliare alla prescrizione aggiudicataria (probabilmente provenien- te da zone extraregionali). assunta in Regione La norma finirà, di conseguenza, per Veneto, non certo per distrazione ridurre le capacità di aggiudicazione delle imprese locali oppure per ridurre le o dimenticanza TEME 3.12 27
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34