Page 30 - TEME_2012-03-Marzo
P. 30
allegato P Offerta economicamente più vantaggiosa secondo l’allegato P Marco Molinari Uno dei temi trattati nel XVII° Congres- to P dove si parla di “soglia” per indicare Consigliere ATE so della FARE tenutosi a Riccione dal 30 una “media aritmetica” e dove si usano Novembre al 3 Dicembre 2011, ha riguar- formule con simboli diversi per indicare dato i metodi di calcolo dell’offerta eco- la stessa cosa (il ribasso offerto è indi- nomicamente più vantaggiosa (o.e.p.v.) cato con una volta con Ra ed un’altra negli appalti di forniture e servizi, alla con Ai). luce dell’ Allegato P del Regolamento La conclusione a cui si è pervenuti, è che attuativo del Codice dei contratti pub- l’uso dell’Allegato P non è obbligatorio, blici (DPR 207/2010). anche sulla base delle seguenti conside- Qualche zelante aveva già iniziato ad razioni: utilizzarlo, rilevando però che le aggiu- - l’art. 83 comma 5 del Codice stabilisce dicazioni risultavano molto condiziona- che per attribuire il punteggio a cia- te dall’elemento prezzo anche a fronte di scun elemento dell’offerta, le stazioni differenze di importo insignificanti. appaltanti utilizzano le metodologie Ma è obbligatorio l’uso dell’Allegato P ? stabilite dal Regolamento, distinta- Indubbiamente le disposizioni normative mente per lavori, servizi e forniture e, in materia non appaiono molto coerenti ove occorra, con modalità semplificate visto che: per servizi e forniture. a) la fonte gerarchicamente sovraor- - il Regolamento contiene vari alle- dinata (art. 83, comma 5, del D. Lgs gati che indicano i metodi di calcolo 163/2006) trasferisce al Regolamento dell’offerta economicamente più van- il compito di individuare le metodolo- taggiosa (l’Allegato G indica i meto- gie necessarie per l’attribuzione dei di di calcolo dell’o.e.p.v. nei lavori punteggi da assegnare per l’indivi- pubblici; l’Allegato M indica i metodi duazione dell’o.e.p.v.; di calcolo dell’o.e.p.v. nelle opere di b) il Regolamento prevede l’uso delle ingegneria e architettura e l’Allegato formule dell’Allegato P solo per l’as- P indica i metodi di calcolo dell’o.e.p.v. segnazione dei punteggi tecnici (art. relativa servizi e forniture) 283 comma 2) e non per quelli eco- - solo nell’Allegato P si dice che il cal- nomici (comma 3); colo dell’o.e.p.v. può essere effettuato, c) l’Allegato P non considera obbliga- invece negli altri Allegati si dice che il torie le sue formule neanche per la calcolo dell’o.e.p.v. è effettuato. valutazione delle offerte tecniche, L’attendibilità della suddetta conclu- usando il termine “può”. sione risultava avvalorata dal fatto che Si è quindi cercato di fare chiarezza in anche Consip, in data 4.10.2011 aveva materia, anche con riguardo alla fuor- pubblicato il bando per l’appalto delle viante terminologia presente nell’Allega- stampanti da aggiudicarsi con il criterio 28 TEME 3.12