Page 36 - TEME_2012-03-Marzo
P. 36
debiti e acquisti mandato irrevocabile. Decadenza del - a decorrere dal 30/6/2008, la SoReSa Direttore Generale che contravviene al deve procedere all’indizione delle gare predetto obbligo; centralizzate per le restanti categorie - divieto alle asl/ao/au di indire nuove merceologiche. gare per le categorie merceologiche: Il non raggiungimento dei risultati delibe- agenti chimici, presidi chirurgici e rati testimonia la inutilità della centrale materiale sanitario, farmaci, materiale unica di acquisto per beni e servizi non diagnostico e dispositivi medici, mac- sanitari. L’attuale conformazione della chinari e attrezzature di valore unitario Sanità Campana consiglia la istituzione superiore ad euro 750.000; di strutture centralizzate di acquisto per - entro il 15/5/2007, le aziende devono aree vaste: una per ogni ASL; più un’altra completare l’invio a SoReSa delle infor- per le tre aziende ospedaliere della città mazioni inerenti il monitoraggio delle di Napoli; le altre quattro aziende ospe- gare in corso e di quelle programmate, daliere potrebbero essere aggregate alle la valutazione delle giacenze di magaz- ASL delle province di Salerno, Avellino, zino e la programmazione degli acquisti Benevento e Caserta: complessivamen- per il periodo 2007/2008; te otto strutture centralizzate per una - entro il 31/5/2007, la SoReSa deve pro- Regione con una popolazione di circa cedere alla pubblicazione delle gare 6.000.000 di abitanti. Ciò deve compor- centralizzate per: agenti chimici, pre- tare una accurata programmazione degli sidi chirurgici e materiale sanitario, acquisti che consenta di individuare quelli farmaci, materiale diagnostico e dispo- sotto soglia comunitaria per poter diversi- sitivi medici, macchinari e attrezzatu- ficare le procedure e quindi arrivare a una re di valore unitario superiore ad euro riduzione dei costi in termini di gestione 750.000; e di taglio di quelli della So.Re.Sa. A que- - entro il 31/12/2007, la SoReSa deve sta misura va aggiunto il pagamento delle procedere alla pubblicazione delle gare forniture nei termini prescritti dalla legge. centralizzate per ulteriori categorie Aggregazione della domanda: conside- merceologiche, in particolare mensa, razioni conclusive. L’altalenante quadro gestione del calore, pulizia e lavanderia; normativo nazionale e regionale com- Tab. 2 - Il Debito Pubblico dall’Unità d’Italia a oggi. (per settore): milioni di euro (fonte: Banca d’Italia Sezione Statistiche) Anno Amministrazioni Centrali Amministrazioni Locali Enti di Previdenza Totale 1861 € 1,6 € 0,1 € 0,00 € 1,7 1911 € 8,3 € 0,4 € 0,00 € 8,7 1921 € 90,4 € 1,0 € 0,00 € 91,4 1951 € 1.847,4 € 17,0 € 0,00 € 1.864,4 1963 € 4.851,4 € 138.5 € 0,00 € 4.989,9 1993 € 930.301,9 € 28.822,6 € 589,00 € 959.713,5 2007 € 1.487.796,8 € 110.588,8 € 585,60 € 1.598.971,2 Tab. 3 - Fonti di finanziamento del S.S.N. - Anno 2008 (fonte: Ministero della Salute - Sistema Informativo Sanitario) • Irap e Addizionale Irpef (37,8%) pari ad €€ 38.888.000.000,00; • Iva e Accise (46,2%) pari ad €€ 47.507.000.000,00; • Ulteriori trasferimenti da Pubblico e da Privato (9,7%) per €€ 10.015.000.000,00; • Ricavi e Entrate Proprie varie (2,6%) per €€ 2.654.000.000,00; • FSN e ulteriori integrazioni a carico dello Stato (3,7%) pari ad €€ 3.839.000.000,00; • Finanziamento totale alle Regioni e alle Province di Trento e Bolzano: €€ 102.902.000.000,00 34 TEME 3.12