Page 39 - TEME_2012-03-Marzo
P. 39
debiti e acquisti finanziamento. Troppe. Ne basterebbe Art. 1 - “L’Italia è una Repubblica una. Imposta dedicata sul reddito delle democratica, fondata sul lavoro. La persone fisiche con tre aliquote commi- sovranità appartiene al Popolo, che la surate a tre scaglioni di reddito (basso; esercita nelle forme e nei limiti della medio; alto); da pagare, come per l’ir- Costituzione” (Principio fondamentale). pef, a cadenza mensile e da versare Art. 32 – “La Repubblica tutela la salute all’Erario con le stesse modalità dell’irpef. come fondamentale diritto dell’individuo L’imposta è da commisurare alla spesa e interesse della collettività, e garantisce annua prevista dalle Regioni. Deve con- cure gratuite agli indigenti. Nessuno può sentire l’eliminazione dei ticket sanitari essere obbligato a un determinato tratta- e prevedere che: in caso di disavanzi le mento sanitario se non per disposizione Regioni interessate vi dovranno provve- di legge. La legge non può in nessun caso dere aumentando l’imposta a carico dei violare i limiti imposti dal rispetto della propri cittadini. Concludo questa mia persona umana. relazione richiamando la nostra Carta Art. 54 -“Tutti i cittadini hanno il dove- Costituzionale, che certamente ha biso- re di essere fedeli alla Repubblica e di gno di una rivisitazione che l’adegui ai osservarne la Costituzione e le leggi. I tempi, però alcuni articoli sono intoc- cittadini cui sono affidate funzioni pub- cabili perché appartengono al Popolo bliche hanno il dovere di adempierle, con Italiano e sono sempre attuali, li trascrivo disciplina ed onore, prestando giuramen- qui di seguito: to nei casi stabiliti dalla legge”. Tab. 7 - Finanziamento Spesa Sanitaria / rapporto P.I.L. - 2004/2008 (fonte: Ministero della Salute - Sistema Informativo Sanitario) Anni Finanziamento Finanziamento/P.I.L. Spesa S.S.N. Spesa S.S.N. / P.I.L. (miliardi di euro) % (miliardi di euro) % 2004 84,738 6,1% 90,528 6,5% 2005 91,060 6,4% 96,785 6,8% 2006 95,130 6,4% 99,620 6,7% 2007 99,970 6,5% 103,610 6,7% 2008 103,447 6,4% 106,650 6,6% Tab. 8 - Le centrali di acquisto regionali Regione Beni e Servizi/ Sanità Beni e Servizi/ altri Settori Lavori Val d’Aosta A S L Unica - - Piemonte S.C.R. S.C.R. S.C.R. Lombardia Lombardia Informatica Lombardia Informatica - Trentino A.A. ASL Uniche Province TN e BZ Informatica trentina - Veneto Centro regionale acquisti sanità - - Friuli V. Giulia Centro servizi condivisi Centro servizi condivisi - Liguria ASL Capofila C.R.A. - Emilia Romagna Intercent ER Intercent ER - Toscana Estav Centro; Nord-Ovest; Sud-Est - - Marche ASUR Marche - - Umbria Agenzia umbra sanità WEB.REB - Lazio LA.i.t. LA.i.t. A.G.C.L. Abruzzo Ufficio unico degli acquisti A.R.I.T. - Molise ASL Unica – ASREM - - Campania So.Re.Sa. - - Puglia A.RE.S. EMPULIA - Basilicata Asl Capofila - - Calabria S.U.A S.U.A S.U.A Sicilia ASL Capofila - U.RE.GA. Sardegna C.A.T. Sardegna C.A.T. Sardegna - TEME 3.12 37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44