Page 15 - TEME_2014_9-10
P. 15
indagine funzione acquisti RISULTATI: Il percorso di carriera (Parte I) Anni complessivi di esperienza nell'ambito della Funzione AcquisP 4% 12% 15% 1-6 anni >6-13 anni >13-20 anni 27% >20-27 anni >27 anni Figura 3: anni di esperienza 42% nella funzione dei responsabili. Secondo l’indagine i due principali consensi), intesa con la necessità di elementi di cambiamento che stanno limitare le scelte individuali in funzione investendo la funzione acquisti sono delle evidenze scientifiche.I responsabi- la centralizzazione della committenza li della funzione acquisto delle aziende e l’evoluzione della normativa di setto- pubbliche concordano nell’affermare re, rispettivamente con il 95 % e 73 % che il loro ruolo dovrà diventare pro- dei consensi. Il risultato era abbastan- attivo e non passivo (quasi il 70% dei za scontato ed atteso. Altre tendenze consensi), per evitare la centralizza- individuate sono state la collaborazio- zione eccessiva (acquisti specifici). Di ne con altre UUOO e servizi aziendali qualche interesse è la correlazione tra (68%), l’evoluzione tecnologica (47%) la sensibilità ai fenomeni indicati e la e la standardizzazione (con il 34% di provenienza di classi di laurea. RISULTATI: Elementi di cambiamento in base al background formativo Standardizzazione Collaborazione con altri servizi/UUOO aziendali Centralizzazione Economica Evoluzione tecnologica Giuridica Evoluzione normaPva Globalizzazione 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Tipologia di Laurea n. % Giuridica 12 46% Economica 7 27% Ingegneristica 3 12% Economico-giuridica 2 8% Umanistica 1 4% Figura 4: Umanistico-giuridica 1 4% Sanitaria 0 0% risultati indicati e Totale 26 100% provenienza dagli studi. TEME 9/10.14 13