Page 19 - TEME_2014_9-10
P. 19
le interviste di TEME non cè un sistema assicurativo negli di riferimento di eccellenza che pos- ospedali, mentre, per esempio, in Tosca- sano fornire le migliori garanzie per il na o nelle Marche cè. Al pratico quindi trattamento di patologie specifiche. Per alcune Regione garantiscono il lavoro migliorare le percentuali di successo dei dei chirurghi, altre no. Ovviamente, que- vari ospedali dovremmo concentrare le sto non fa che aggravare la situazione. patologie più gravi solo in alcuni ospe- Durante i lavori congressuali è stato per dali. Perché soltanto concentrando, in questo chiesto che venga raggiunta al certe strutture, tutte le apparecchiatu- più presto luniformità del sistema sani- re necessarie e il background, i risultati tario nazionale. potranno migliorare. In Italia oggi abbia- mo la chirurgia per i trapianti migliore Parlando di contenzioso non si può dEuropa proprio grazie al fatto che la si non parlare di medicina difensiva. Può esercita solo in strutture specializzate e spiegarci meglio questo fenomeno oggi riconosciute dal ministero. Eccellenza e chiamato medicina difensiva? controlli ministeriali periodici garantisco- Ho già parlato del contenzioso in aumen- no i risultati che si ottengono. to, anche se va ricordato che poi una percentuale altissima dei casi discussi Dietro le eccellenze cè anche il lavoro si dimostra fittizia ma, nonostante ciò, della ricerca. Qual è lo stato della ricer- questo si traduce in un incremento dei ca nel mondo della chirurgia? costi per la diagnostica, il ricovero e la LItalia destina alla ricerca molto meno, chirurgia. Costi che sono arrivati a toc- in proporzione, dei paesi del così detto care cifre incredibili. Allora quando sento terzo mondo. Oggi spendiamo nella ricer- parlare di spending review, di tagli alla ca meno della Tunisia. Stiamo perdendo sanità e riduzione della spesa, penso che anche quella fetta dinvestimenti che le soluzioni vere non si vogliono trovare. venivano fatti dalle aziende produttrici, E la spending review, una termine comu- che finanziavano ricerca e formazione, ne ormai a tutti, e che mette timore un ma che ora a causa di un mercato impo- po a tutti, che ci influenza, e lo fa perché verito stanno decidendo di farlo altro- ciò fa comodo alla politica. Se è vero che ve. Se la ricerca si restringe ovviamente cè un contesto di crisi, è altrettanto vero anche il mondo del lavoro non è florido. che sarebbe giusto valutare come viene Abbiamo generazioni di giovani medi- investito il denaro. ci italiani che vengono assorbiti dalla Comunità Europea, perché da noi non Come si può arginare la pratica della cè lavoro e perché lì vengono attratti da medicina difensiva? contratti sicuramente molto interessanti. Abbandonando l’idea dell’ospedale poli- Così mentre spendiamo risorse per pre- specialistico e scegliendo definitivamente parare le nuove leve che poi emigrano, i centri di eccellenza. Servono dei punti viviamo una situazione stagnante. TEME 9/10.14 17