Page 11 - TEME_Gennaio Febbraio 2015
P. 11
pubbliche gare Sopralluoghi “SUPRA LEGEM” Anche l’ANAC come l’ex AVCP adotta viene imposto, da parte della stazione Marco Molinari il metodo delle consultazioni pubbli- appaltante, al rilascio di un certificato Consigliere ATE che on line per acquisire osservazioni per documentare il sopralluogo effet- e proposte da parte dei soggetti inte- tuato. ressati. Quelle relative al “Bando-tipo Ciò nonostante anche l’ANAC, nel per l’affidamento di contratti pubblici Bando tipo per l’affidamento di servizi di servizi e forniture”, si sono concluse e forniture (come già anche l’AVCP con il 20 novembre 2014. determinazione n. 4/2012, paragrafo Non era forse meglio iniziare tali con- 6.2), afferma che qualora la stazione sultazioni dopo l’approvazione della appaltante opti per l’obbligatorietà del nuova Direttiva CE che certamente sopralluogo, il bando dovrà individuare semplificherà la materia (e sicuramente una serie di elementi che devono essere non all’italiana), stravolgendo la nostre disciplinati per un corretto svolgimen- norme in materia di appalti, oggetto di to delle relative operazioni (ad esem- ormai mensili e stravaganti modifiche? pio, i luoghi oggetto del sopralluogo, In ogni caso, non era comunque oppor- gli orari, ecc.). Precisa inoltre che il tuno proporre un Bando tipo sfrondato sopralluogo potrà essere effettuato da dall’inutile, anziché inclusivo di incom- un rappresentante legale o da un diret- benze che anche se obbligatorie risul- tore tecnico del concorrente o da sog- tano essere marginali e spesso inutili? getto diverso munito di delega, purché Si poteva, per esempio, evitare di dipendente dell’operatore economico disquisire sul come effettuare il sopral- concorrente…………….. luogo negli appalti di beni e servizi e Eppure giurisprudenza consolidata quando considerare causa di esclu- ritiene sufficiente l’autocertificazione sione la sua mancata effettuazione in quanto la funzione della dichiarazio- (vedi punto 9 de Documento di con- ne dell’avvenuto sopralluogo è quella sultazione), alla luce del fatto che né il di precludere all’appaltatore contesta- Codice dei contratti (D. Lgs 163/2006), zioni basate sulla mancata conoscenza né il suo Regolamento esecutivo (DPR dei luoghi di esecuzione del contratto. 207/2010) prevedono tale incombenza. Pertanto, “l’onere posto a suo carico, In effetti, l’unica norma che parla di sopralluogo è l’art. 106 comma 2 del Il sopralluogo certificato DPR 207/2010 che però si riferisce esclusivamente agli appalti di lavori obbligatoriamente dalla pubblici e che ricalcando praticamente stazione appaltante è solo un l’art. 71 comma 2 del DPR 554/1999, recita: “L’offerta da presentare per appesantimento burocratico l’affidamento degli appalti e delle con- cessioni di lavori pubblici è accompa- per queste che devono gnata dalla dichiarazione con la quale effettuarlo nel rispetto i concorrenti attestano di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori”. Da dell’art. 13, comma 2, quanto si legge nella suddetta dispo- sizione si evince che nessun obbligo del D.Lgs 163/2006 TEME 1/2.15 9